Vai al contenuto

MOANIN' arrangiamento per sax quintetMOANIN' arrangiamento per sax quintet

Moanin', brano scritto nel 1958 dal pianista Bobby Timmons, è il disco più popolare di Art Blakey and the Jazz Messengers. ...continua a leggere "MOANIN’ arrangiamento per sax quintet"

IMPROVVISAZIONE lesson #1 - from one note to pentatonic minor scaleIMPROVVISAZIONE lesson #1 - from one note to pentatonic minor scale 

Sapere come e da dove iniziare lo studio dell'improvvisazione è molto importante. In queste lezioni si affronterà in maniera specifica l'improvvisazione strutturale, chiamata così poiché costruita su una struttura che può anche essere ripetuta (chorus), comunemente definita assolo. In questa lezione si partirà da un solo suono ovvero una singola nota e si arriverà ad utilizzare i 5 suoni della scala pentatonica minore con l'aggiunta della 5b. ...continua a leggere "IMPROVVISAZIONE lesson #1 – from one note to pentatonic minor scale"

2

IMPROVVISAZIONE lesson #0 - cosa c'è da sapereIMPROVVISAZIONE lesson #0 - cosa c'è da sapere

IMPROVVISAZIONE lesson #0 è un'introduzione allo studio dell'improvvisazione, che ritengo possa essere molto utile a chiunque voglia avvicinarsi a questo modo di fare musica che affascina innanzi tutto per come nasce e poi per tutti gli aspetti legati all'originalità, alla musicalità, alla tecnica ecc. ...continua a leggere "IMPROVVISAZIONE lesson #0 – cosa c’è da sapere"

ALL THE THINGS YOU ARE arrangiamento per pianoforte a due mani
Jerome Kern e Oscar Hammerstein

ALL THE THINGS YOU ARE arrangiamento per pianoforte a due mani

All the Things you are è una canzone composta da Jerome Kern, con parole di Oscar Hammerstein II. Fu scritta nel 1939 per il musical Very Warm for May, e fu cantata per la prima volta da Hiram Sherman.  ...continua a leggere "ALL THE THINGS YOU ARE arrangiamento per pianoforte a due mani"

IN A SENTIMENTAL MOOD arrangiamento per pianoforte a due mani
Duke Ellington

IN A SENTIMENTAL MOOD arrangiamento per pianoforte a due mani

In a Sentimental Mood è una composizione di Duke Ellington, eseguita sia strumentale che come canzone, un classico del jazz. In a sentimental mood fu scritta ed incisa da Ellington nel 1935 mentre le parole della canzone furono scritte, più tardi, da Irving Mills e Manny Kurtz. ...continua a leggere "IN A SENTIMENTAL MOOD arrangiamento per pianoforte a due mani"

2

THE CHRISTMAS SONG arrangiamento per pianoforte a quattro mani
Nat King Cole

THE CHRISTMAS SONG arrangiamento per pianoforte a quattro mani

The Christmas Song è un classico brano di stampo jazzistico dedicato al Natale. Fu scritto nel 1945 da Bob Wells e Mel Tormé secondo il quale la canzone fu stata scritta nel corso di una calda estate.

...continua a leggere "THE CHRISTMAS SONG arrangiamento per pianoforte a quattro mani"

MOON RIVER arrangiamento per due violini e pianoforte (easy jazz piano style)
Henry Mancini

MOON RIVER arrangiamento per due violini e pianoforte (easy jazz piano style) 

Moon River è un brano musicale composto da Johnny Mercer e Henry Mancini (meglio conosciuto per aver composto "The Pink Panther Theme") nel 1961. Fa parte della colonna sonora del film Colazione da Tiffany, film interpretato da Audrey Hepburn. Moon river vinse l'Oscar per la migliore canzone nel 1962. ...continua a leggere "MOON RIVER per due violini e pianoforte (easy jazz piano style)"

2

MY WAY arrangiamento per pianoforte a quattro mani
Frank Sinatra

MY WAY arrangiamento per pianoforte a quattro mani

My Way è una canzone che definire "famosa" è quasi ridicolo... Si tratta di una delle più importanti e conosciute canzoni del secolo scorso, universalmente associata alla calda voce di interpretata da Frank Sinatra che la incise nel 1968 e divenne presto una delle canzoni più rappresentative del suo repertorio. ...continua a leggere "MY WAY arrangiamento per pianoforte a quattro mani"

ARMONIZZAZIONE JAZZ IN '3 - '7 (fondamentale, terza, settima) regole generali - condotta delle parti - errori comuni

Per armonizzazione in '3 e '7 s'intende un'armonizzazione pianistica (ma non solo) a quattro voci, della melodia di uno standard jazz, che viene armonizzata utilizzando la fondamentale e le note guida; '3 e '7 dell'accordo (si può utilizzare anche la '5 solo sugli accordi diminuiti, semi diminuiti, aumentati). ...continua a leggere "ARMONIZZAZIONE JAZZ IN ‘3 – ‘7 (fondamentale, terza, settima) regole generali – condotta delle parti – errori comuni"

2

MOONLIGHT SERENADE per pianoforte a quattro mani (jazz style) 
Glenn Miller

MOONLIGHT SERENADE arrangiamento per pianoforte a quattro mani (jazz style)

Moonlight Serenade è una canzone popolare americana composta da Glenn Miller, una pietra miliare nella storia del jazz... ...continua a leggere "MOONLIGHT SERENADE per pianoforte a quattro mani (jazz style)"

Translate »

Hi there 😀

60 playlists, which I personally take care of, await you!

Visit my Spotify profile and choose the soundtrack of your day (music for studying, working, relaxing, sleeping, enjoying and more moods...)

"Neo-classical, jazz, ambient, fusion, acid jazz, LoFi, funk, classical, and much more..."

Click here 👉👉👉  Playlist Page and thank me later...