Vai al contenuto

IL LAGO DEI CIGNI arrangiamento per orchestra scolastica

IL LAGO DEI CIGNI è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ič Čajkovskij. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Bol'šoj di Mosca il 20 febbraio 1877, con la coreografia di Julius Wenzel Reisinger. Primo dei tre balletti di Čajkovskij, fu composto tra il 1875 e il 1876. Questo brano (OP. 20 Act II N. 10 Scene) è sicuramente uno dei più suggestivi e conosciuti del balletto e ve ne propongo un arrangiamento per orchestra scolastica con il seguente organico: piano, violini, violoncelli, flauto, tromba, contrabbasso, glockenspiel, marimba, chitarra, triangolo, bass drum, tromba. In questo video è possibile ascoltare la versione originale del brano.

Ho realizzato questo arrangiamento che può essere sicuramente eseguito dalle classi III delle SMIM oppure le prime classi di liceo musicale. L'arrangiamento segue la struttura originale del brano con piccoli adattamenti semplificati delle parti più complesse. Pertanto l'arrangiamento in se non presenta grandi difficoltà, forse la parte di basso necessità di un po' lavoro in più, tuttavia è bene affidarsi al supporto del proprio maestro. Prima di intraprendere lo studio di questo arrangiamento ne suggerisco l'ascolto.

IL LAGO DEI CIGNI arrangiamento per orchestra scolastica

Ti è piaciuto l'articolo? L'hai trovato interessante? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito a questo brano. Per favore, dopo aver scaricato il file lascia un commento. Il tuo feedback è importante e da senso al mio impegno.

Ti ricordo che tutto il materiale presente in questo Blog è scaricabile gratuitamente ma è frutto di lavoro. Valuta una donazione, contribuirà al mantenimento ed allo sviluppo del Blog.

DOWNLOAD

download archivio:

  Il-Lago-dei-Cigni_score-e-parti-staccate.zip (873,4 KiB, 7 hits)


You do not have permission to download this file. You need to register in order to download the file.

THE WAY BACK original piano solo composition

THE WAY BACK è una mia composizione originale per pianoforte, dall'atmosfera molto delicata dal feeling jazz. Si tratta di un brano che ho scritto nel 2021 ed ho pubblicato sulle tutte le piattaforme di streaming. Ho deciso di pubblicare questo brano per renderlo accessibile a tutti poiché lo ritengo suggestivo e piacevole da suonare. ...continua a leggere "THE WAY BACK original piano solo composition"

SO FAR original piano solo  composition

SO FAR è una mia composizione originale per pianoforte, dall'atmosfera molto delicata, intima e rilassante. Si tratta di un brano che ho scritto nell'autunno del 2020 ed ho pubblicato sulle tutte le piattaforme di streaming. A seguito del discreto successo di streaming ottenuto ho deciso di pubblicarlo per renderlo accessibile a tutti. Il brano ad oggi ha superato il mezzo milione di ascolti su Spotify e questo rappresenta per me motivo di grande soddisfazione. ...continua a leggere "SO FAR original piano solo composition"

I JUST CAN'T WAIT TO BE A KING arrangiamento per orchestra scolastica

I Just Can't Wait to Be King (Voglio diventare presto un re) è un brano composto dall'artista britannico Elton John per il classico Disney Il Re Leone; sul testo è di Tim Rice. Nel film, I Just Can't Wait to Be King (in italiano Voglio diventare presto un re, è cantata dai piccoli Simba (ambiziosamente legato al suo futuro ruolo di Re) e Nala, che tentano di sfuggire al controllo del bucero Zazu per raggiungere il Cimitero degli Elefanti. Stilisticamente parlando, I Just Can't Wait to Be King si presenta come un brano pop.

...continua a leggere "I JUST CAN’T WAIT TO BE A KING arrangiamento per orchestra scolastica"

THE END original piano solo composition

The End è una mia composizione originale per pianoforte, dall'atmosfera molto delicata, intima e rilassante. Si tratta di un brano che ho scritto nell'estate del 2019 ed ho pubblicato sulle tutte le piattaforme di streaming. A seguito delle tantissime richieste ricevuto, ho deciso di pubblicare questo ed altri brani dello stesso genere. ...continua a leggere "THE END original piano solo composition"

3

Circle of Life (nella versione in italiano Il cerchio della vita) è il famosissimo brano di apertura del film Il Re Leone (film di animazione Disney del 1994), scritta da Elton John (testi di Time Rice). e nella versione italiana da Ivana Spagna. Fu cantata dall'attrice Carmen Twillie nella versione che fu inserita nel film come canzone di apertura; Elton John ne fece una versione pop che fu inclusa nella colonna sonora del film, e della quale fu fatto un video. Ricevette una nomination all'Oscar come miglior canzone nel 1995 insieme ad altre due canzoni tratte dal film, Hakuna Matata e Can You Feel the Love Tonight; quest'ultima vinse la statuetta. La parte iniziale della canzone è cantata in lingua zulu. Nel video sottostante è pissibile ascoltare la versione originale del brano cantata da Carmen Twillie. ...continua a leggere "CIRCLE OF LIFE (from The Lion King) arrangiamento per orchestra scolastica"

LA SESSIONE DI STUDIO DEL PIANISTA

modalità, metodo di studio, tempi, qualità, obiettivi, risultati

Si sa che lo studio del pianoforte è cosa molto seria e quindi va praticato con consapevolezza e con l’atteggiamento giusto ed il massimo impegno. In questo articolo affronterò una serie di aspetti legati al mondo dello studio del pianoforte cercando di offrire una serie di suggerimenti che partono dalla mia esperienza personale cui si aggiunge il confronto pluriennale con alunni e colleghi.

Questa lezione è rivolta a studenti di pianoforte di livello medio e avanzato. Anche se la lettura di questo articolo può risultare interessante a chiunque, i suggerimenti e le indicazioni sono rivolte in maniera specifica ad una platea ristretta di interessati. Mi auguro che questa breve lettura possa essere di aiuto e di supporto nello studio del pianoforte. Se vorrai chiedere suggerimenti o condividere la tua esperienza, scrivi pure nei commenti. Buona lettura!

N.B.: questa lezione non si sostituisce al proprio insegnante, semmai è un promemoria personale ed un completamento al proprio percorso di studi.

...continua a leggere "LA SESSIONE DI STUDIO DEL PIANISTA – modalità, metodo di studio, tempi, qualità, obiettivi, risultati"

IS IT SPRING? Original Piano Solo Composition

"Is It Spring?" E' una mia composizione originale per pianoforte. Si tratta di un brano dal sapore moderno, Si tratta di un brano che tecnicamente non presente grandi difficoltà, qualche piccola difficoltà che si potrà incontrare potrà essere superata agevolmente grazie all'aiuto del proprio maestro. Prima di intraprendere lo studio di questo brano ne suggerisco l'ascolto. ...continua a leggere "IS IT SPRING? Original Piano Solo Composition"

SO WHAT - Miles Davis Trumpet Solo Transcription 

Quando si parla di Kind Of Blue di Miles Davis si entra davvero in contatto con la storia del jazz... Kind of Blue è un album realizzato da Miles Davis nel 1959 ed entrato nella storia del jazz, essendo fra i più venduti di sempre ed uno dei primi veri esempi di modal jazz. Ha raggiunto la settima posizione in classifica in Spagna e la decima nella Jazz Albums. Nel 1992 vince il Grammy Hall of Fame Award. Nel 2003 la celebre rivista musicale Rolling Stone, nella sua classifica sui 500 migliori album di ogni tempo, indicò Kind of Blue al 12º posto. ...continua a leggere "SO WHAT – Miles Davis Trumpet Solo Transcription"

2

ALONE TOGETHER - Chet Baker Trumpet Solo Transcription

Un altro meraviglioso assolo del poeta Chet Baker, un solo memorabile pieno di phatos eseguito del grande trombettista jazz. Alone Together è la prima traccia del meraviglioso album Chet (1959) con Pepper Adams (sax baritono), Paul Chambers (contrabbasso), "Philly" Joe Jones (drums on tracks 4, 8, 9), Connie Kay (drums on tracks 1, 2, 3, 5, 6, 7, 10) Herbie Mann (flauto) Kenny Burrell (guitar on track 3, 6) Bill Evans (piano).

I fraseggi sono quelli classici del grande trombettista, poche note ma pensate. E' davvero impressionante come Chet in un range così stretto e con fraseggi così "semplici" riesca a tirare fuori della frasi così melodiche. Dal punto di vista tecnico non c'è davvero alcuna difficoltà (parlo per i pianisti ovviamente, non conoscendo a fondo le caratteristiche tecniche di altri strumenti). ...continua a leggere "ALONE TOGETHER – Chet Baker Trumpet Solo Transcription"

Translate »

Hi there 😀

60 playlists, which I personally take care of, await you!

Visit my Spotify profile and choose the soundtrack of your day (music for studying, working, relaxing, sleeping, enjoying and more moods...)

"Neo-classical, jazz, ambient, fusion, acid jazz, LoFi, funk, classical, and much more..."

Click here 👉👉👉  Playlist Page and thank me later...