Vai al contenuto

IL LAGO DEI CIGNI arrangiamento per orchestra scolastica

IL LAGO DEI CIGNI è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ič Čajkovskij. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Bol'šoj di Mosca il 20 febbraio 1877, con la coreografia di Julius Wenzel Reisinger. Primo dei tre balletti di Čajkovskij, fu composto tra il 1875 e il 1876. Questo brano (OP. 20 Act II N. 10 Scene) è sicuramente uno dei più suggestivi e conosciuti del balletto e ve ne propongo un arrangiamento per orchestra scolastica con il seguente organico: piano, violini, violoncelli, flauto, tromba, contrabbasso, glockenspiel, marimba, chitarra, triangolo, bass drum, tromba. In questo video è possibile ascoltare la versione originale del brano.

Ho realizzato questo arrangiamento che può essere sicuramente eseguito dalle classi III delle SMIM oppure le prime classi di liceo musicale. L'arrangiamento segue la struttura originale del brano con piccoli adattamenti semplificati delle parti più complesse. Pertanto l'arrangiamento in se non presenta grandi difficoltà, forse la parte di basso necessità di un po' lavoro in più, tuttavia è bene affidarsi al supporto del proprio maestro. Prima di intraprendere lo studio di questo arrangiamento ne suggerisco l'ascolto.

IL LAGO DEI CIGNI arrangiamento per orchestra scolastica

Ti è piaciuto l'articolo? L'hai trovato interessante? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito a questo brano. Per favore, dopo aver scaricato il file lascia un commento. Il tuo feedback è importante e da senso al mio impegno.

Ti ricordo che tutto il materiale presente in questo Blog è scaricabile gratuitamente ma è frutto di lavoro. Valuta una donazione, contribuirà al mantenimento ed allo sviluppo del Blog.

DOWNLOAD

download archivio:

  Il-Lago-dei-Cigni_score-e-parti-staccate.zip (873,4 KiB, 7 hits)


You do not have permission to download this file. You need to register in order to download the file.

REMINISCENZE composizione originale per trio di violini

Reminiscenze è una mia composizione originale per 3 violini. E' un brano che ho scritto per gli allievi di violino dell'indirizzo musicale (SMIM). Si tratta di una composizione abbastanza semplice nella tonalità di RE maggiore, un brano di facile ascolto che può catturare facilmente la curiosità dei ragazzi. Non sono presenti grandi difficoltà ed il brano può essere proposta sia alle classi II che alle classi III dell'indirizzo musicale.

Qualche piccola difficoltà che si potrà incontrare sarà agevolmente superata grazie all'aiuto del proprio maestro. Prima di intraprendere lo studio di questo brano ne suggerisco vivamente l'ascolto.

...continua a leggere "REMINISCENZE composizione originale per trio di violini"

2

REMEMBER SONG composizione originale per trio di violini

Si tratta di una semplice composizione per trio di violini, nella tonalità di SOL minore. E' una composizione nata un po' per gioco a scuola ma che è risultata gradevole ai ragazzi sia nell'ascolto che nell'esecuzione. Visto il livello di difficoltà il brano può essere proposto sia ad alunni delle classi II che delle classi III. ...continua a leggere "REMEMBER SONG composizione originale per trio di violini"

DECK THE HALLS arrangiamento per orchestra scolasticaDECK THE HALLS arrangiamento per orchestra scolastica

Deck the halls (titolo originale inglese: Deck the hall with holly) è una canzone natalizia tradizionale inglese, dal carattere piuttosto allegro. Deck the halls fu pubblicata per la prima volta in Inghilterra nel 1881 da J. P. McCaskey, che la inserì nella raccolta Franklin Square Song Collection. ...continua a leggere "DECK THE HALLS arrangiamento per orchestra scolastica"

GESU' BAMBINO (the infant Jesus) arrangiamento per orchestra scolastica

GESU' BAMBINO (the infant Jesus) è un tradizionale canto natalizio italiano, composto da Pietro Yon nel 1917. La melodia e i testi del coro derivano da "Adeste Fideles" (O Come All Ye Faithful). Si tratta quindi di una melodia conosciuta, in modo particolare nella parte del ritornello, ma  tutto il brano nel suo complesso risulta essere piacevole all'ascolto. ...continua a leggere "GESU’ BAMBINO (the infant Jesus) arrangiamento per orchestra scolastica"

11

DON RAFFE' - arrangiamento per orchestra scolastica
Fabrizio De André

DON RAFFAE' (Fabrizio De André) arrangiamento orchestra scolastica

Don Raffaè è una canzone scritta da Massimo Bubola e Fabrizio De André con la musica di Mauro Pagani. La caratteristica principale di questo brano, tratto dall'album Le nuvole del 1990, è il testo cantato in napoletano. La canzone è stata anche incisa cantata in duetto con Roberto Murolo, che l'ha inserita nel suo album di duetti Ottantavoglia di cantare, pubblicato nel 1992. ...continua a leggere "DON RAFFAE’ (Fabrizio De André) arrangiamento orchestra scolastica"

4

BAD ROMANCE - arrangiamento per orchestra scolastica
Lady Gaga

BAD ROMANCE (Lady Gaga) arrangiamento per orchestra scolastica

Bad Romance è uno dei singoli più conosciuti della pop star statunitense Lady Gaga, pubblicato il 26 ottobre 2009 come primo singolo tratto dall'EP The Fame Monster. ...continua a leggere "BAD ROMANCE (Lady Gaga) arrangiamento per orchestra scolastica"

12

AMELIE "Comptine d'un autre été: L'Apres Midi" arrangiamento per orchestra scolastica
Audrey Tautou

AMELIE "Comptine d'un autre été: L'Apres Midi" arrangiamento per orchestra scolastica

Il favoloso mondo di Amélie (Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain) è un film scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet ed interpretato da Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz. Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche francesi il 25 aprile 2001 e arrivò in quelle italiane il 25 gennaio dell'anno successivo. Comptine d'un autre été: L'Apres Midi è il brano di punta, il più conosciuto, della bellissima e premiatissima colonna sonora scritta dal compositore Yann Tiersen che potete ascoltare nella suggestiva versione per piano solo nel video sottostante. ...continua a leggere "AMELIE “Comptine d’un autre été: L’Apres Midi” arrangiamento per orchestra scolastica"

4

NUOVO CINEMA PARADISO (main theme & love theme) medley per orchestra scolastica
"una scena del film"

NUOVO CINEMA PARADISO (main theme & love theme) medley per orchestra scolastica

Nuovo Cinema Paradiso è un film italiano del 1988, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore.

La versione internazionale di questo film (che, a differenza della versione originale di 173 minuti - presentata in anteprima mondiale a Bari in concorso al festival EuropaCinema - è stata ridotta a 123 minuti) vinse il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes del 1989 e l'Oscar per il miglior film straniero.

Anche se la colonna sonora del film è attribuita ad Ennio Morricone, il realtà il tema "love theme" ovvero il secondo nell'arrangiamento è stato scritto da Andrea Morricone, figlio del grande compositore italiano. ...continua a leggere "NUOVO CINEMA PARADISO (main theme & love theme) medley per orchestra scolastica"

14

STAND BY ME arrangiamento per orchestra scolastica
Ben E. King

STAND BY ME arrangiamento per orchestra scolastica

Stand by Me è una canzone di Ben E. King, scritta da Ben E. King, Jerry Leiber e Mike Stoller, e pubblicata per la prima volta nel 1961. Questa canzone ha raggiunto la top ten dei singoli più venduti negli Stati Uniti per due volte, nel 1961 e nel 1986, in occasione dell'uscita del film Stand by Me - Ricordo di un'estate ed il primo posto nella classifica britannica (UK Singles Chart per tre settimane) ed irlandese. ...continua a leggere "STAND BY ME arrangiamento per orchestra scolastica"

Translate »

Hi there 😀

60 playlists, which I personally take care of, await you!

Visit my Spotify profile and choose the soundtrack of your day (music for studying, working, relaxing, sleeping, enjoying and more moods...)

"Neo-classical, jazz, ambient, fusion, acid jazz, LoFi, funk, classical, and much more..."

Click here 👉👉👉  Playlist Page and thank me later...