Pin It
Vai al contenuto

DIVISIONE e SUDDIVISIONE formule basilari

DIVISIONE e SUDDIVISIONE formule basilariDIVISIONE e SUDDIVISIONE formule basilari

Nella metrica musicale ogni battuta (misura) viene primariamente divisa in tante parti quanti sono i movimenti in essa contenuti. Ad esempio nel tempo 4/4 si hanno 4 movimenti del valore di 1/4 ciascuno.

LIKE TO VIEW

 

Ognuna di queste parti può essere a sua volta suddivisa in base al valore dell'unità di movimento. Per esempio, se si suddivide il tempo 4/4, per ciascun movimento di 1/4 si avranno due tempi: battere e levare, quindi ogni movimento viene diviso a metà.

La divisione e la suddivisione sono molto utili nella pratica della lettura musicale, in modo particolare per lo studio del solfeggio. Infatti, più la battuta viene divisa e suddivisa in piccole parti, più diventa agevole la lettura e l'inquadramento ritmico dei valori all'interno della battuta.

Schematizzando i valori di divisione e suddivisione si avrà questa....

  • se l'unità di movimento è la minima >>> l'unità di suddivisione sarà la semiminima
  • se l'unità di movimento è la semiminima >>> l'unità di suddivisione sarà la croma
  • se l'unità di movimento è la croma >>> l'unità di suddivisione sarà la semicroma
  • ecc. ecc.

Bisogna fare molta attenzione nei tempi in ottavi (ad es. 6/8, 9/8, 12/8 ecc.). In questi tempi infatti l'unità di movimento non è più rappresentata dalla semiminima, come nel 4/4 per intenderci, bensì dalla semiminima col punto (tot. 3/8).

Quindi il tempo 9/8 avrà tre unità di movimento e tre unità di suddivisione; tre per ciascuno dei movimenti.

I concetti esposti sinora vanno quindi applicati a tutti i tempi musicali. E' anche possibile suddividere ulteriormente, quindi fare la divisione della suddivisione. Suggerisco di ricorrere a questa pratica soltanto in casi (poco frequenti) di solfeggi e/o spariti realmente molto complessi.

Ti è piaciuto l'articolo? Hai trovato interessante la lezione? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito a questa lezione. Per favore, lascia un commento. Il tuo feedback è importante e dà senso al mio impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »

Hi there 😀

60 playlists, which I personally take care of, await you!

Visit my Spotify profile and choose the soundtrack of your day (music for studying, working, relaxing, sleeping, enjoying and more moods...)

"Neo-classical, jazz, ambient, fusion, acid jazz, LoFi, funk, classical, and much more..."

Click here 👉👉👉  Playlist Page and thank me later...