Vai al contenuto

IL LAGO DEI CIGNI arrangiamento per orchestra scolastica

IL LAGO DEI CIGNI è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ič Čajkovskij. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Bol'šoj di Mosca il 20 febbraio 1877, con la coreografia di Julius Wenzel Reisinger. Primo dei tre balletti di Čajkovskij, fu composto tra il 1875 e il 1876. Questo brano (OP. 20 Act II N. 10 Scene) è sicuramente uno dei più suggestivi e conosciuti del balletto e ve ne propongo un arrangiamento per orchestra scolastica con il seguente organico: piano, violini, violoncelli, flauto, tromba, contrabbasso, glockenspiel, marimba, chitarra, triangolo, bass drum, tromba. In questo video è possibile ascoltare la versione originale del brano.

Ho realizzato questo arrangiamento che può essere sicuramente eseguito dalle classi III delle SMIM oppure le prime classi di liceo musicale. L'arrangiamento segue la struttura originale del brano con piccoli adattamenti semplificati delle parti più complesse. Pertanto l'arrangiamento in se non presenta grandi difficoltà, forse la parte di basso necessità di un po' lavoro in più, tuttavia è bene affidarsi al supporto del proprio maestro. Prima di intraprendere lo studio di questo arrangiamento ne suggerisco l'ascolto.

IL LAGO DEI CIGNI arrangiamento per orchestra scolastica

Ti è piaciuto l'articolo? L'hai trovato interessante? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito a questo brano. Per favore, dopo aver scaricato il file lascia un commento. Il tuo feedback è importante e da senso al mio impegno.

Ti ricordo che tutto il materiale presente in questo Blog è scaricabile gratuitamente ma è frutto di lavoro. Valuta una donazione, contribuirà al mantenimento ed allo sviluppo del Blog.

DOWNLOAD

download archivio:

  Il-Lago-dei-Cigni_score-e-parti-staccate.zip (873,4 KiB, 7 hits)


You do not have permission to download this file. You need to register in order to download the file.

12

AMELIE "Comptine d'un autre été: L'Apres Midi" arrangiamento per orchestra scolastica
Audrey Tautou

AMELIE "Comptine d'un autre été: L'Apres Midi" arrangiamento per orchestra scolastica

Il favoloso mondo di Amélie (Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain) è un film scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet ed interpretato da Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz. Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche francesi il 25 aprile 2001 e arrivò in quelle italiane il 25 gennaio dell'anno successivo. Comptine d'un autre été: L'Apres Midi è il brano di punta, il più conosciuto, della bellissima e premiatissima colonna sonora scritta dal compositore Yann Tiersen che potete ascoltare nella suggestiva versione per piano solo nel video sottostante. ...continua a leggere "AMELIE “Comptine d’un autre été: L’Apres Midi” arrangiamento per orchestra scolastica"

VOLARE arrangiamento per orchestra scolastica
Gianni Morandi e Fabio Rovazzi

VOLARE arrangiamento per orchestra scolastica

Volare è un singolo del cantante italiano Fabio Rovazzi, pubblicato nella primavera del 2017. Scritto dallo stesso Rovazzi, in collaborazione con il rapper italiano Danti, il singolo ha visto la partecipazione vocale del cantante italiano Gianni Morandi, segnando anche la prima collaborazione di Rovazzi con un altro artista. Questo brano è stato uno dei maggiori successi dell'estate del 2017, brano particolarmente amato dai giovani. ...continua a leggere "VOLARE arrangiamento per orchestra scolastica"

10

OBLIVION (Astor Piazzolla) arrangiamento per orchestra scolastica
Astor Piazzolla

OBLIVION arrangiamento per orchestra scolastica

Oblivion (oblio in italiano) è un brano del compositore argentino Astor Piazzolla. Si tratta di un nuovo stile di tango, definito anche Tango Nuevo, profondamente introspettivo e struggente. ...continua a leggere "OBLIVION (Astor Piazzolla) arrangiamento per orchestra scolastica"

7

HAPPY (Pharrell Williams) arrangiamento per orchestra scolastica
Pharrell Williams

HAPPY (Pharrell Williams) arrangiamento per orchestra scolastica

Happy è un singolo di straordinario successo del cantante statunitense Pharrell Williams, pubblicato nel novembre 2013 come primo singolo estratto dal suo secondo album GIRL. Il brano tra l'altro fa parte della colonna sonora del film Cattivissimo me 2 ed ha ottenuto una candidatura ai premi Oscar 2014 nella categoria alla migliore canzone. ...continua a leggere "HAPPY (Pharrell Williams) arrangiamento per orchestra scolastica"

TRUMAN SLEEPS per orchestra scolastica
"una scena del film"

TRUMAN SLEEPS arrangiamento per orchestra scolastica

The Truman Show è un film del 1998 diretto da Peter Weir e interpretato da Jim Carrey, in una delle sue prove di attore più apprezzate. ...continua a leggere "TRUMAN SLEEPS arrangiamento per orchestra scolastica"

IL POSTINO per due flauti e due violoncelli
Massimo Troisi

IL POSTINO per due flauti e due violoncelli

Il postino è la celebre colonna sonora del film omonimo interpretato da Massimo Troisi. “Il Postino”, che uscì nel 1994, fu un successo clamoroso in tutto il mondo ed ebbe numerose nomination per l’Academy Award, che però gli valsero un solo Oscar, quello appunto per le musiche. ...continua a leggere "IL POSTINO per due flauti e due violoncelli"

2

WHEN YOU WISH UPON A STAR arrangiamento originale per flauto in SOL e pianoforte

When you wish upon a star è la famosissima sigla iniziale del film Pinocchio, composta da Leigh Harleine su testo di Ned Washington. When you wish upon a star è una canzone bellissima che nel film è cantata dal grillo parlante (la coscienza di Pinocchio). ...continua a leggere "WHEN YOU WISH UPON A STAR arrangiamento originale per flauto in SOL e pianoforte"

IT COULD HAPPEN TO YOU per flauto e pianoforte

It could happen to you, da non confondere con l'omonimo film, è una canzone popolare del 1944 scritta da Jimmy Van Heusen su testo di Johnny Burke. It could happen to you è stata incisa ed inserita nei repertori dei più importanti musicisti dell'epoca e ancora oggi è uno standard particolarmente apprezzato. ...continua a leggere "IT COULD HAPPEN TO YOU per flauto e pianoforte (Jimmy Van Heusen – Johnny Burke)"

SILENT NIGHT per due flauti, pianoforte e due violoncelli

Silent night (in italiano ASTRO DEL CIEL) è uno dei grandi classici del Natale. Il titolo originale di Silent night è STILLE NACHT. Questo brano e fu scritto dai tedeschi Joseph Mohr e Franz Gruber, la sua prima esecuzione risale al 1818. ...continua a leggere "SILENT NIGHT per due flauti, pianoforte, due violoncelli"

Translate »

Hi there 😀

60 playlists, which I personally take care of, await you!

Visit my Spotify profile and choose the soundtrack of your day (music for studying, working, relaxing, sleeping, enjoying and more moods...)

"Neo-classical, jazz, ambient, fusion, acid jazz, LoFi, funk, classical, and much more..."

Click here 👉👉👉  Playlist Page and thank me later...