Pin It
Vai al contenuto

MEMORY arrangiamento per pianoforte a quattro mani

MEMORY arrangiamento per pianoforte a quattro mani
una scena del musical CATS

MEMORY arrangiamento per pianoforte a quattro mani

Memory è un brano musicale scritto da Andrew Lloyd Webber per il musical Cats, il brano di punta di questo meraviglioso musical.

Si tratta di uno dei brani più noti del compositore, ed uno dei più celebri brani di musical in assoluto, noto soprattutto per le celeberrime incisioni di Elaine Paige e Barbra Streisand. Musicato da Lloyd Webber su un testo di Trevor Nunnispirato a "Rapsodia in una notte di vent"o di T.S. Eliot (mentre tutti gli altri brani dello spettacolo utilizzano brani scritti direttamente da Eliot).

Nel musical questo brano viene cantato da Grizabella, una vecchia gatta emarginata che riflette sulla propria solitudine, ripensando alla giovinezza perduta e alla felicità dei giorni passati. Per la sua relativa semplicità di esecuzione e il grande effetto emotivo, è una delle canzoni più amate e frequentemente eseguite dagli artisti di musical e non solo.

Tecnicamente il brano non presenta particolari difficoltà e può essere facilmente eseguito da qualsiasi cantante femminile (la tessitura è quella centrale di un mezzosoprano). Originariamente infatti, il brano doveva essere eseguito non da una cantante professionista ma dall'attrice teatrale Judi Dench, sostituita all'ultimo momento da Elaine Paige, che portò il brano al successo internazionale (facendone la propria canzone-simbolo con ben tre incisioni in studio e diverse registrazioni live). Il brano è stato inoltre eseguito da cantanti quali Betty Buckley (che ha interpretato Grizabella a Broadway), Barbra Streisand, Sarah Brightman ed altre. Nel video sottostante è possibile ascoltare la versione cantata dalla Paige tratta dal musical Cats.

Ho realizzato questo arrangiamento di Memory per pianoforte a quattro mani, in SIb maggiore con successiva modulazione a REb maggiore, abbastanza facile per bambini. L'arrangiamento segue quella che è la struttura del brano originale. Le maggiori difficoltà saranno sicuramente riscontrate nella lettura, causa alterazioni, e nell'applicazione della diteggiatura. Queste ed altre piccole difficoltà che si potranno incontrare saranno agevolmente superate grazie all'aiuto del proprio maestro. Questo arrangiamento fa parte della raccolta rock & pop for kids. Prima di intraprendere lo studio di questo arrangiamento ne suggerisco l'ascolto.

MEMORY arrangiamento per pianoforte a quattro mani

Ti è piaciuto l'articolo? Hai trovato interessante in download? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito a questo arrangiamento. Per favore, dopo aver scaricato il file lascia un commento. Il tuo feedback è importante e dà senso al mio impegno.

LIKE TO DOWNLOAD

scarica il pdf: 

  memory_pf-4-mani_signed.pdf (2,7 MiB, 103 hits)

You do not have permission to download this file. You need to register in order to download the file.

Vuoi esercitarti da solo? Bene! Ho preparato tre basi di accompagnamento della mano sinistra (maestro) a tre differenti velocità. In questo modo potrai facilmente esercitarti da solo! Ti consiglio di partire dalla base lenta; quando ti sentirai sicuro potrai passare alla velocità intermedia; infine, se avrai lavorato bene, potrai eseguire il brano alla velocità standard. Ti consiglio di collegare degli altoparlanti al computer in modo da equilibrare il volume dell'accompagnamento a quello del tuo strumento, pianoforte o altro che sia. E' preferibile non usare le cuffie, a meno che, attraverso l'utilizzo di un mixer o di una scheda audio, tu non possa avere in cuffia sia la base che il suono del tuo strumento. Registra le tue esecuzioni, se ne hai la possibilità, in modo da poterle riascoltare e renderti effettivamente conto dei progressi conseguiti. Buon divertimento!

base lenta


base intermedia

base giusta

14 pensieri su “MEMORY arrangiamento per pianoforte a quattro mani

    1. maestraccio

      Ciao Laura,
      sì vi auguro di vincere, sarebbe una bella soddisfazione!
      Incrociamo le dita e non mollate con lo studio!
      Intanto buona Pasqua, ci vediamo dopo le vacanze... 👋👋👋

      Ciao

      Rispondi
  1. karla

    Grazie Maestro, sto suonando questo brano con il mio maestro e l'accompagnamento di altri strumenti (violini e flauto traverso) e voce (coro di bambini/e), grazie 1000........veramente bellissimo....

    Rispondi
  2. Laura

    Si possono avere due spartiti dei vostri arrangiati a 4 mani.
    Perché ho difficoltà a fare la registrazione.
    Ero interessata Memory e dietamar play cats.
    Grazie Cordiali saluti

    Rispondi
    1. maestraccio

      Ciao Laura,
      scrivimi tramite il form di contatto sul Blog, risolveremo il problema e potrai scaricare tutto il materiale gratuitamente ed in totale autonomia.

      Saluti

      Enzo

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »

Hi there 😀

60 playlists, which I personally take care of, await you!

Visit my Spotify profile and choose the soundtrack of your day (music for studying, working, relaxing, sleeping, enjoying and more moods...)

"Neo-classical, jazz, ambient, fusion, acid jazz, LoFi, funk, classical, and much more..."

Click here 👉👉👉  Playlist Page and thank me later...